Spedizione Gratuita! A partire da 49€

Pagamento anche alla consegna

5€ di sconto PER LE NUOVE CLIENTI

su tutto il carrello CON IL CODICE:

welcomebsn
- TUTTI I PRODOTTI SONO TPO FREE

7 Luglio 2025

I prodotti per unghie contenenti TPO non potranno più essere venduti nel mercato dell’UE dal 1 settembre 2025. 

 Al posto del TPO verranno utilizzate alternative sicure: BAPO e TPO-L nelle nostre formule.

Cos’è il TPO nei prodotti per unghie?

Il TPO, nome completo: (2,4,6-Trimethylbenzoyl)diphenylphosphine oxide)
(Ossido di Trimetilbenzoil Difenilfosfina, numero CAS 75980-60-8)
è un fotoiniziatore comunemente usato negli smalti per unghie in gel per aiutare il gel a polimerizzare sotto la luce UV.

Il TPO (anche (Diphenyl(2,4,6-trimethylbenzoyl)phosphine oxide)) è un fotoiniziatore utilizzato nelle formulazioni di gel UV per favorire una rapida polimerizzazione sotto luce UV.
Tuttavia, il TPO è stato associato a irritazioni cutanee, possibili interferenze ormonali e rischi cancerogeni.
I gel UV TPO-free rappresentano un’alternativa più sicura sia per le onicotecniche che per le clienti.

Perché il TPO viene vietato nei prodotti per unghie?

Il TPO è stato riclassificato come sostanza CMR 1B (tossicità riproduttiva) secondo il Regolamento UE 2024/197.
Ciò significa che è riconosciuto come cancerogeno e può influire negativamente sulla fertilità. Di conseguenza, non è più consentito nei prodotti cosmetici, in base al Regolamento Cosmetico UE 1223/2009.
A partire da settembre 2025, i prodotti contenenti TPO non potranno più essere venduti o immessi sul mercato dell’UE.

Cosa succede il 1 settembre 2025?

A partire da settembre 2025, qualsiasi smalto per unghie in gel contenente TPO non sarà più conforme alle normative UE. Ciò significa che i prodotti con TPO non potranno essere legalmente venduti o distribuiti all'interno dell'UE.

Come risultato, secondo la nuova normativa, i prodotti cosmetici contenenti TPO saranno vietati nel mercato europeo.

Con cosa si può sostituire il TPO?

Ecco alcuni fotoiniziatori alternativi ammessi e attualmente considerati sicuri:

BAPO Bis-(2,4,6-trimethylbenzoyl)phenylphosphine oxide 

Il BAPO è un efficace fotoiniziatore che si attiva alla luce LED e polimerizza a fondo e internamente in maniera efficace.

TPO-L. Ethyl(2,4,6-trimethylbenzoyl)phenylphosphinate.
Efficace nelle formule trasparenti, ha una maggiore compatibilità e non ingiallisce il prodotto.
La sua struttura è simile al TPO, ma è molto più sicuro grazie alla sostituzione di una piccola parte della molecola (l’anello benzenico) con un gruppo etossilico.

Il TPO-L è un fotoiniziatore che aiuta il gel UV a polimerizzare più rapidamente sotto la luce UV. Ha una struttura simile al TPO, ma è meno tossico per te e le tue clienti. 
Una piccola parte della molecola (l’anello benzenico) viene sostituita con un gruppo etossilico.
Questa modifica ne riduce la reattività e minimizza il rischio di effetti collaterali nocivi.  

Perché la scelta del fotoiniziatore conta?

La qualità del fotoiniziatore influenza la velocità di polimerizzazione del prodotto, la sua durata e la sicurezza del trattamento che esegui.

I fotoiniziatori sono indispensabili per la polimerizzazione del prodotto.

Scegliamo il giusto fotoiniziatore adatto in base al tipo di prodotto e alle performance che vogliamo ottenere.

Verifica subito l'INCI dei prodotti che utilizzi aiutandoti con lo specchietto che abbiamo realizzato appositamente:

AVVISO: Inizieremo da adesso, per una maggiore chiarezza nei confronti dei nostri acquirenti, a modificare le descrizioni sul sito in modo da aiutarvi a scegliere i prodotti senza TPO con consapevolezza,  in ogni prodotto che non contiene TPO è scritto chiaramente in descrizione TPO FREE, abbiamo anche allegato nella foto descrizione  di ogni prodotto l'inci, una parte dell'etichetta che contiene gli ingredienti, dove essi sono stati accorciati abbiamo allegato la lista ingredienti completa che trovate nell'ultima foto di ogni prodotto, 

TUTTI I PRODOTTI PRESENTI SUL SITO DAL 26 AGOSTO 2025 SONO TPO FREE